02 Progettazione strutturale E SISMICA

Il nostro obiettivo è quello di rendere sicuri i vostri immobili.

Cos’è il progetto strutturale?

Il progetto strutturale di un generico intervento definisce le caratteristiche dimensionali, geometriche e materiche di un intero complesso di elementi o di loro parti limitate affinché ne siano rispettati i requisiti di capacità meccanica in campo statico e dinamico (azione sismica), di funzionalità in esercizio e di durabilità nel tempo secondo i livelli prestazionali richiesti dalle Norme Tecniche in vigore. 

In realtà il progetto strutturale di un’opera è un processo meno “asettico” della definizione precedente, non siamo dei meri calcolatori di strutture ma vogliamo raggiungere quella concezione strutturale dell’opera che sia in sinergia con le esigenze architettoniche, impiantistiche e di realizzazione; laddove possibile perseguiamo l’obiettivo che la nostra idea e concezione di struttura sia anche apprezzabile dal punto di vista estetico e diventi essa stessa espressione architettonica.

Sulle costruzioni esistenti il progetto strutturale tiene conto della naturale “fisiologia” della struttura, della sua storia, del suo stato di conservazione e delle sue vulnerabilità proponendo quindi soluzioni compatibili e rispettose del costruito esistente attraverso un adeguato percorso conoscitivo sia della struttura stessa (indagini sui materiali) che del terreno di fondazione (indagini geognostiche). Per noi lo scambio di informazioni, di esigenze e quindi il confronto con i vari attori del processo costruttivo sono alla base del progetto strutturale al quale chiaramente sommiamo le nostre conoscenze tecniche e la nostra professionalità.